fbpx

News

News

Tutti gli aggiornamenti a tua disposizione, in materia di diritto di famiglia, diritto penale, diritto civile responsabilità medica, diritto dell'immigrazione e diritto internazionale della famiglia.

L’alienazione parentale: una forma di danno sempre più diffusa ed accertabile con prove in giudizio

Cass. pen., sez. III, 08-03-2007 (17- 01-2007), n. 9817 MOTIVI DELLA DECISIONE Con sentenza 27 maggio 2004, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Livorno ha ritenuto [C.F.] responsabile del reato continuato di violenza sessuale ai danni della minore infraquattordicenne [E.] e concesse. le attenuanti generiche ed applicata. la diminuente del rito abbreviato,

affidamento esclusivo e sospensione del diritto di visita; commento a Tribunale di Mantova, 30 gennaio 2007

Tribunale di Mantova 30 gennaio 2007: Rifiuto del minore a vivere con il coniuge affidatario e affidamento esclusivo all’altro ex coniuge. – a scioglimento della riserva osserva: – con ricorso depositato in Cancelleria in data 31/08/2006 A. G. ha richiesto la modificazione delle condizioni di divorzio concernenti l’affidamento della figlia ** di quasi anni 14.

Pubblicità indesiderata e danno esistenziale

Il Giudice di pace di Bari ha condannato due gruppi della grande distribuzione a risarcire un consumatore per il danno derivato dalla pubblicità indesiderata inserita nella cassetta postale. Il sig. X conveniva in giudizio la società Y e la società Z per sentirle condannare al risarcimento dei danni subiti per l’impossibilità di utilizzare la propria

Chiama Ora