AFFIDAMENTO ESCLUSIVO. QUANDO E' POSSIBILE? IL CASO Tizia e Caio si separano consensualmente e sottoscrivono le condizioni dove è previstoContinue Reading
AFFIDAMENTO ESCLUSIVO. QUANDO E' POSSIBILE? IL CASO Tizia e Caio si separano consensualmente e sottoscrivono le condizioni dove è previstoContinue Reading
IL CASO Un ex coniuge, dopo la morte della moglie, impedisce ai genitori di lei di frequentare il nipote. QuestiContinue Reading
In via assolutamente preliminare lo Studio Missiaggia evidenzia che le somme depositate su un conto corrente cointestato si presumono diContinue Reading
Il reato di sottrazione di minore si snoda nel nostro ordinamento in tre fattispecie delittuose, disciplinate rispettivamente dall’ art. 573Continue Reading
A quanti contribuenti sarà capitato di vedersi notificare da Equitalia cartelle esattoriali “salatissime” e non comprendere, una volta aperta laContinue Reading