fbpx

Riduzione del Mantenimento al primo figlio in caso di una nuova famiglia con nuovi figli

La Corte di Cassazione con ordinanza 2620/2018 prevede la riduzione dell’assegno di mantenimento nei confronti della prole se il padre divorziato si risposa ed ha altri figli.

Mantenimento figli

 

Il caso

La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con l’ordinanza n. 2620/2018 ha accolto il ricorso di un padre che aveva chiesto ridursi l’assegno di mantenimento da lui versato nei confronti della figlia nata dal precedente matrimonio.

Dopo il divorzio della ex moglie l’uomo si era risposato ed era diventato padre di altri tre figli, pertanto l’importo dovuto alla prima figlia, oramai maggiorenne, non gli permetteva di provvedere adeguatamente alle esigenze della nuova famiglia, anche perché la seconda moglie era malata e priva di reddito.

Il Tribunale accoglieva il ricorso ex art. 710 c.p.c., riducendo l’assegno da 550 a 300 euro; la Corte d’Appello lo rideterminava equitativamente in 500 euro sostenendo che, alla data di emissione della sentenza di divorzio, l’uomo aveva già formato una nuova famiglia di fatto con la donna che successivamente avrebbe sposato, ed era già padre di altre due figlie.

L’uomo, in Cassazione sottolinea come la Corte di merito, nella sua decisione, abbia tenuto conto unicamente delle esigenze di vita della prima figlia, senza considerare quella degli altri figli.

Una doglianza ritenuta fondata dagli Ermellini.

 

Le esigenze dei figli nati dalla seconda famiglia

mantenimento figli

 

La corte territoriale, nel muovere dall’erroneo presupposto che la nuova famiglia sussisteva già all’epoca del divorzio, spiega la Cassazione, ha operato una non consentita parcellizzazione del reddito dell’uomo, omettendo di effettuare l’indagine dovuta consistente nel verificare globalmente se e in quale misura le circostanze sopravvenute avessero alterato l’equilibrio economico raggiunto tra le parti alla data di divorzio, e nell’adeguare eventualmente l’importo alla nuova situazione patrimoniale riscontrata.

Mantenimento figli3

 

Dunque in circostanze in cui il genitore obbligato al mantenimento della prole deve mantenere più figli nati da due successivi matrimoni o da due diversi nuclei familiari, il Giudice nel valutare l’importo del mantenimento dato ai primi figli dovrà necessariamente tenere conto della necessità di soddisfare i bisogni di vita anche dei figli che fanno parte del secondo nucleo familiare. I genitori infatti hanno verso tutta la prole i medesimi obblighi di mantenimento, educazione ed accudimento.

A cura dell’Avv. Maria Luisa Missiaggia

Chiama Ora