Trasferimento della figlia in altra città con la madre? Si, se lei affitta una casa per il padre nella stessa città.

Trasferimento del  minore dalla madre ? ok, ma a condizione che lei affitti una casa per il padre nella sua stessa città.

È quanto ha disposto la Corte d’Appello di Venezia III Sezione civile con decreto del 28 luglio 2018, accogliendo il reclamo proposto da una madre che, pur di avere la figlia con sè, si rendeva disponibile ad affittare una casa per il padre.

Il caso

La donna chiedeva la riforma del Decreto del Tribunale per i minorenni di Venezia che aveva affidato a suo tempo la figlia minore di otto anni ad entrambi i genitori, disponendo però la residenza presso il padre. Svolgendo la madre attività lavorativa nella società di famiglia in un’altra città, chiedeva per l’appunto che la minore si potesse trasferire da lei.
Al contempo assicurava che il padre non avrebbe comunque subito alcun apprezzabile danno, almeno dal punto di vista economico, avendo pensato lei ad una sistemazione per il padre quando si sarebbe recato nell’altra città per passare nei giorni con la figlia minore.

Presupposto della CTU per il trasferimento della minore in un’altra città era quello di verificare se effettivamente la donna realizzasse di fatto le condizioni affinché il padre potesse stare nella nuova città con la figlia.

Pertanto, il Giudice d’Appello ha si accolto il reclamo della donna, ma ad una condizione importante.

Ha disposto che la minore potesse avere residenza presso la madre, ma solo dopo che quest’ultima abbia stipulato un contratto di locazione di appartamento per il padre nel medesimo comune  appartamento che il padre potrà utilizzare nei periodi in cui starà con la figlia. Appare chiaro, che anche in caso di trasferimenti della persona di età minore, la tutela della bi genitorialità garantisce l’interesse della piccola. Entrambi i genitori devono poter frequentare concretamente il figlio anche ove il lavoro preveda un cambio di città.

Nel caso in cui vi trovaste ad affrontare un caso simile, il nostro Studio può supportarvi soprattutto ove non vi sia accordo tra i genitori nel trasferire il figlio. Caso simile concluso vittoriosamente con il trasferimento del minore unitamente alla mamma.

 

http://studiodonne.it/2018/06/15/trasferimento-del-minore-uno-dei-due-genitori-dal-comune-residenza/

https://www.studiocataldi.it/visualizza_allegati_news.asp?vai=ok

CLICCA QUI PER UNA CONSULENZA ONLINE 
su questo ed altri argomenti.

Chiama Ora